Muzejske novice
Ne spreglejte
| |||||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | |||
1Javno vodstvo po Velenjskem gradu at 17:00 Prvi torek v mesecu vabimo na brezplačno javno vodstvo po Velenjskem gradu. Velenjski grad | 2Strokovno vodstvo po Muzeju usnjarstva na Slovenskem at 17:00 Prvo sredo v mesecu vabimo na brezplačno strokovno vodstvo po Muzeju usnjarstva na Slovenskem v Šoštanju. Muzej usnjarstva na Slovenskem | 3 | 4 | 5 | 6 | ||||
7 | 8Prost vstop za ženske ob mednarodnem dnevu žena from 10:00 to 17:00 V Muzeju Velenje ob mednarodnem dnevu žena že tradicionalno vabimo vse ženske na brezplačen ogled razstav na Velenjskem gradu in v Muzeju usnjarstva na Slovenskem. Velenjski grad, Muzej usnjarstva na Slovenskem Odprtje razstave in koncert »Melodije cvetja« at 18:00 Na večer dneva žena bodo na Velenjskem gradu pripravili odprtje razstave in glasbeni dogodek z naslovom »Melodije cvetja«. Avtorica razstave Olga Ulokina, sicer profesorica na velenjski glasbeni šoli, je za ustvarjanje slik uporabila zanimivo tehniko šivanja s svilenimi trakovi, s pomočjo katere cvetovi na slikah dobivajo tridimenzionalno podobo. Odprtje razstave bo pospremljeno z melodijami pomladi, cvetja in ljubezni. Nastopili bodo Inga Ulokina – violina, Marina Igritskaya – sopran, Jona Zamrnik – oboa, Sekstet ANIMA VITA in Olga Ulokina – klavir. Velenjski grad | 9 | 10 | 11 | 12Odprtje razstave 16 mladih slovenskih fotografov at 10:00 Razstava državne kolekcije fotografij mladih v starosti do 16 let, ki je konec leta 2021 na Svetovnem mladinskem bienalu v Belgiji dosegla izjemen uspeh: skupinsko bronasto medaljo in eno posamično srebrno medaljo. Z nagrajenimi fotografijami se bo predstavilo 16 mladih fotografov. Galerija F-bunker | 13 | |||
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20Mladi muzealci: gregorjevo at 10:00 Na tokratnem nedeljskem druženju bodo mladi muzealci spoznavali gregorjevo, ki se praznuje 12. marca, na god sv. Gregorja. Otroci bodo izvedeli kaj več o šegi, ki ima korenine v času pred krščanstvom in pri ljudeh predstavlja prihod pomladi. Po ljudskem izročilu se na ta dan »ptički ženijo«, zato je praznik povezan tudi z zaljubljenci. Velenjski grad | |||
21Muzejski odmevi: Tu se je smrt utrudila do smrti at 10:00 Gost marčevskega podkasta Muzeja Velenje bo direktor Sinagoge Maribor, Boris Hajdinjak, avtor gostujoče dokumentarne razstave »Tu se je smrt utrudila do smrti …: slovenske žrtve Auschwitza«, ki bo na Velenjskem gradu na ogled od 22. marca. Facebook, YouTube, SoundCloud, spletna stran | 22Odprtje razstave "Tu se je smrt utrudila do smrti …" at 18:00 Odprtje gostujoče dokumentarne razstave Sinagoge Maribor, ki pripoveduje zgodbe ljudi iz Slovenije, odpeljanih v nemško koncentracijsko taborišče Auschwitz na Poljskem. Razstava je dopolnjena z lokalnim gradivom iz Šaleške doline. Velenjski grad | 23 | 24 | 25Dan odprtih vrat ob materinskem dnevu from 10:00 to 17:00 V Muzeju Velenje vabimo ob materinskem dnevu vse ženske in družine na brezplačen ogled razstav na Velenjskem gradu in v Muzeju usnjarstva na Slovenskem. Velenjski grad, Muzej usnjarstva na Slovenskem | 26 | 27 | |||
28 | 29Klepet pod arkadami: Jože Krajnc at 18:00 Gost marčevskega pogovornega večera bo Jože Krajnc, humorist, ki je skupaj z Jožetom Robido nastopal v tandemu Strašna Jožeta. Jože Krajnc je sicer novinar, ki je deloval za časopisa Naš čas in Večer ter bil vrsto let urednik na Televiziji Slovenija, poznamo pa ga tudi kot gledališkega režiserja. Doma je iz Šmartnega ob Paki. Pogovorni večer bo vodil kustos Muzeja Velenje Damijan Kljajič. Velenjski grad | 30 | 31 |
CASTELLO DI VELENJE
Il castello di Velenje fu menzionato per la prima volta nel lontano 1270; ricevette la forma odierna nel XVI secolo, quando fu completamente rinnovato e trasformato da una fortezza in una residenza rinascimentale.
MUSEO DELLA PELLETTERIA IN SLOVENIA
La collezione di Pelletteria di Šoštanj rappresenta lo sviluppo della conceria nell’industria e un’attività economica importante.
CASA DEI MINERALI
Il Museo Civico di Velenje gestisce varie unità del museo nella Valle di Šalek. Una di queste unità è la Casa dei Minerali a Velenje Vecchia, la quale passò sotto la gestione del Museo Civico di Velenje nel 2011.
CASA CONTADINA DI KAVČNIK
Casa contadina di Kavčnik è un esempio eccezionale di museo di architettura popolare all’aperto. Lo spazio centrale di uno degli edifici di legno più vecchi sloveni è l’affumicatoio con camino aperto, usato per cucinare e per riscaldare, e risale al XVII secolo.
CASA CONTADINA DI GRIL
La Casa contadina di Gril ha lo status di monumento culturale. La casa è stata costruita verso la metà del XIX secolo come piccola casa del gestore del vigneto nell’area vinicola di Lipje e Vinska Gora.
CAMERA COMMEMORATIVA “TOPOLŠICA, 9 MAGGIO 1945”
Nell’edificio del parco termale a Topolšica si trova la camera commemorativa che rappresenta la parziale capitolazione tedesca del gruppo militare e delle forze tedesche per l’Europa meridionale.
CENTRO COMMEMORATIVO DEL 1991
Il centro commemorativo del 1991 con mostra permanente, eventi e programmi educativi, presenta la Valle di Šalek e la Valle di Savinja durante la lotta per la liberazione della Repubblica di Slovenia…
CAMERA COMMEMORATIVA “XIV DIVISIONE”
Graška gora, un simbolo di patriottismo e lotta per la libertà, non è diventato uno spazio memoriale per puro caso. Nella zona tra Uršlja gora e Završe morirono più di 320 combattenti…
MASTODONTI
Nel 1964, a Škale pri Velenju il terreno fu soggetto a scavi per pervenirne il cedimento. Durante il lavoro, uno degli operai trovò i resti di grandi ossa.
AFRICA
La collezione contiene oggetti raccolti da František Foit, scultore accademico ceco, durante il suo soggiorno in Africa tra il 1947 e il 1971. Sono esposti gli oggetti dalla vita quotidiana (sedie, brocche, contenitori in argilla e legno, feticci, utensili, armi…
MOSTRA PERMANENTE DI ARTE CONTEMPORANEA SLOVENA
La collezione di arte contemporanea slovena contiene 64 dipinti e sculture, creati durante il XX e il XXI secolo. Dal 1974 in poi sono state aggiunte opere nuove e la collezione stessa è stata rinnovata molte volte.
TRA IL ROMANICO E IL BAROCCO
La mostra presenta la Valle di Šalek sin dalle prime volte che questa è menzionata, dal XII secolo fino al XVII secolo, quando anche finì il periodo della società medievale. La collezione contiene gli oggetti più importanti di questi 500 anni.
VALLE DI ŠALEK TRA GLI ANNI 1941 E 1945
a collezione presenta il periodo della seconda guerra mondiale nella Valle di Šalek. Nel periodo del movimento della liberazione nazionale, la valle non rimase ferma a osservare. Gli abitanti della valle presero parte attiva nel movimento.
CAPPELA
La cappella, nuovamente consacrata nel 2016, si trova nella torre di difesa della parte nord-ovest del castello. La torre è stata trasformata in cappella nel XVII secolo. Nella cappella, dove in passato si sposarono molte figlie di nobili locali…
LA CITTÀ CHIAMATA MIRACOLO
La mostra è dedicata allo sviluppo della città di Velenje tra gli anni 1945 e 1960, nei quali si trasformò da un piccolo paese sotto il castello in una città moderna, il cosi detto “miracolo socialista”.
VECCHIA BOTTEGA
La collezione presenta una ricostruzione di una vecchia bottega dalla prima parte del XX secolo. La collezione contiene l’arredo originale di un paio di negozi del periodo: scaffali, banco di vendita, contenitori di vetro per caramelle, contenitori per la farina…
VECCHIA TRATTORIA
Nella trattoria tipica della prima parte del XX secolo è esposto l’arredo originale delle trattorie di quel periodo; la collezione espone un banco di mescita, un frigorifero in legno, armadi per bicchieri e piatti, grammofoni, radiogrammofono…
MOSTRA PERMANENTE DELLO SCULTORE CIRIL CESAR
Le opere dello scultore accademico (e designer) Ciril Cesar mostrano lo sviluppo della scultura dalla forma classica di contenuto semplice, non problematico, attraverso i corpi di ostaggi giganteschi, potenziati…